Ricerca e sviluppo - Tecnodelta S.r.l.
italianoenglish
Ricerca e sviluppo

Ricerca e sviluppo



L'azienda da anni è impegnata in progetti di ricerca e sviluppo con partecipazione a progetti collaborativi in ambito nazionale ed europeo.
La ricerca è focalizzata sul comparto energetico ed in particolare:

  • Studio di sistemi di accumulo e produzione di energia mediante l'utilizzo di idrogeno (gas e idruri metallici).
  • Studio di sistemi per il recupero energetico in ambito industriale

I progetti portati a termine ed in corso di svolgimento sono:

  • HYSYVISION – costruzione di un prototipo per lo stoccaggio di idrogeno con idruri metallici
  • H2FC – costruzione di un sistema di generazione di corrente da 1 KW con alimentazione a fuel cell e stoccaggio di idrogeno con idruri metallici
  • FA-H2FC – studio di fattibilità per l'utilizzo di sistemi di generazione di corrente a fuel cell e stoccaggio di idrogeno con idruri metallici su imbarcazioni da diporto
  • STERIN – studio di fattibilità sui diversi metodi di stoccaggio di energia elettrica da fonti rinnovabili con confronto tecnico-econimico
  • SSH2S – costruzione di un sistema da 1KW per l'alimentazione di circuiti ausiliari di un automezzo commerciale mediante l'utilizzo di fuel cell ad alta temperatura e stoccaggio di idrogeno con idruri complessi (www.ssh2s.eu)
  • DRONHY - studio di fattibilità per l'utilizzo di sistemi di produzione di energia elettrica a fuel cell per alimentazione di droni da utilizzare nel campo delle verifiche periodiche di apparecchiature
  • SUSPIRE – costruzione di un impianto per il recupero energetico di una fonderia di alluminio con metodi di stoccaggio di energia innovativi (www.suspire-h2020.eu)
    • Per approfondimenti sui temi di ricerca: info@tecnodeltaimpianti.com

      Figura 1 PROTOTIPO DA 1KW CON PEM
      Figura 1 PROTOTIPO DA 1KW CON PEM
      Figura 2 PROTOTIPO PD 1 KW CON HT-PEM
      Figura 2 PROTOTIPO PD 1 KW CON HT-PEM
      Figura 3 SERBATOIO PER IDRURI COMPLESSI
      Figura 3 SERBATOIO PER IDRURI COMPLESSI